Retinolo: scuola di beauty

Skincare

Tutto quello che volevate sapere sul retinolo: i benefici per ogni tipo di pelle e come usarlo….

 

I retinoidi come l’acido retinoico, Retinolo e Pro-Retinolo, sono derivati della vitamina A e gli ingredienti più comunemente utilizzati come anti-age nello skincare, e sono tra i più indicati per trattare tutta una serie di problematiche della pelle. Stimolano la produzione di collagene, che mantiene la pelle piena e luminosa, aumentano il tournover cellulare, riducono la comparsa di rughe, le cicatrici dell’acne e le macchie scure, e aumentano lo spessore della pelle, questo rende i prodotti a base di retinolo la scelta perfetta per le pelli più mature. Esistono due tipi di retinoidi: acido retinoico o retinolo-A, disponibile solo tramite prescrizione medica attraverso un dermatologo, si utilizza per il trattamento di gravi malattie della pelle, mentre il Retinolo e Pro-Retinolo é l’alternativa cosmetica che ha una concentrazione inferiore. Naturalmente più é alta la concentrazione meglio lavora il prodotto. Se all’inizio queste molecole venivano usate solo per alcuni tipi di pelle, si è scoperto che incapsulandolo, anche le pelli più sensibili possono trarre benefici con ridotti effetti secondari. La maggior parte dei dermatologi raccomanda l’aggiunta di prodotti al retinolo al regime anti-age, a partire dai 30 anni, in quanto l’uso precoce di creme al retinolo può aiutare a ritardare l’insorgenza delle rughe.  Per iniziare meglio scegliere delle concentrazioni basse e un uso saltuario, per poi aumentare periodicità e concentrazione, una volta che la pelle inizia ad abituarsi, generalmente in un paio di settimane. Unico accorgimento è usare sempre la protezione solare, limitare l’esposizione ai raggi UV, oltre a utilizzare i prodotti a base di retinolo in serata

Retinolo e contorno occhi
Un grande equivoco sul retinolo è che la pelle intorno agli occhi è troppo sensibile a tollerare l’ingrediente. Non è così ma poiché la zona è molto delicata, è necessario utilizzare un retinoide specificamente progettato per questo, come Dermalogica Age Reversal Eye Complex, partendo con una concentrazione bassa di retinolo due volte a settimana.

Retinolo e pelle secca
Se la vostra pelle ha bisogno ancora di più idratazione, è possibile associare il prodotto al retinolo con una crema super idratante, alternativa al retinolo basta applicare il retinolo prima, questo aiuterà ad assorbire meglio l’idratante

Retinolo e  pelle iperpigmentata
Vitamina C e retinolo tendono ad inattivarsi l’un l’altro. E’ consigliabile quindi utilizzare un siero alla vitamina C al mattino per prevenire la prevenzione di macchie scure e un prodotto a base di retinolo, la sera per riparare i danni come Verso Dark Spot Fix

Retinolo e  pelle sensibile
Meglio partire con i derivati del retinolo (retinile palmitato, acetato di retinile, e retinile linoleate) o forme naturali di retinolo (come la radice di cicoria o come il fagiolo falena in Nutriremedy di Bakel) che sono tutti più dolci e meno irritanti, in più meglio applicare una crema idratante prima. Una volta che sarete pronte passate a prodotti con basse concentrazioni di retinolo, che forniranno risultati graduali come Ren Bio Retinoid Anti-Aging Concentrate

Retinolo e  pelle acneica
Il retinolo è un ingrediente molto potente quando si tratta di  combattere l’acne e le cicatrici che lascia dietro di sé. L’uso regolare aiuta a schiarire la carnagione eliminando le cellule morte della pelle di pori, che li fa apparire più piccoli. E’ anche un anti-infiammatorio, che aiuta in caso di arrossamenti. La routine ideale è lavarsi la mattina con il perossido di benzoile (un antinfiammatorio) e acido salicilico (che aiuta a rimuovere l’olio in eccesso) e un prodotto a base di retinolo di notte, che aiuterà a stimolare il rinnovamento cellulare e ridurre qualsiasi macchia post brufolo come SkinCeuticals Retinol 1.0

Pelle grassa
E’ il tipo di pelle che tollera di più i prodotti a base di retinolo, tra i prodotti consigliati Dr. Brandt Overnight Resurfacing Serum.

More from Vanessa Caputo
Maschere: il trend multi-masking
Arriva dalla Corea e il Giappone il nuovo trend che vede usare,...
Read More

Rispondi