Scrub: pulizie di primavera

Photo: credit www.caretricks.com

Pelle luminosa e priva di imperfezioni? Ci pensa lo scrub. Benefici e formulazioni da preferire in base al tipo di pelle….

I benefici dello scrub

Libera la pelle dalle cellule morte contribuisce ad aumentare il turnover cellulare, aiuta la riproduzione dell’epidermide e il rinnovamento dei tessuti mantenendo l’epidermide più giovane e conferendo luminosità alla pelle. Lo scrub è indispensabile in ogni beauty routine e consiste in una esfoliazione di tipo meccanico, mentre il peeling è di tipo chimico. Generalmente a base di alfa idrossi (AHA), acido glicolico, aciso lattico, e vari enzimi come la zucca e papaia. Prima di farsi uno scrub, sarebbe consigliabile favorire la dilatazione dei pori, e il prodotto va applicato sul viso attraverso un massaggio delicato, senza strofinare, su naso, fronte e mento evitando il contorno occhi.

Come scegliere lo scrub giusto a secondo del tipo di pelle

Pelle secca: lo scrub da cercare deve contenere anche sostanze nutrienti come l’olio di mandorle per ricostituire gli oli naturali della pelle. Esfoliare: una o due volte alla settimana. Pelle grassa/ acneica: preferite gli scrub che contengono ingredienti ingredienti come l’acido salicilico o l’argilla per pulire bene i pori e ridurre l’effetto lucido. Esfoliare: Tre volte alla settimana. Pelle mista: scegliere uno scrub con l’aggiunta di ingredienti idratanti come la glicerina e acido ialuronico che lasciano la pelle idratata e riducono la sensazione di unto. Esfoliare: due volte alla settimana, concentrandosi sulle zone più grasse. Pelle normale: gli enzimi di papaya e ananas sono perfetti per rimuovere le cellule morte della pelle opaca. Esfoliare: Due o tre volte alla settimana.

Deep Exfoliating Mask Sensitive Skin  €85 Dr Sebagh Cosa: uno scrub per pelli sensibili con vitamina C pura in polvere per trattare l’acne e ridurre la pigmentazione

Emulsione Esfoliante Delicata Gamma 5 € 38,90 Ioma Paris Cosa: emulsione super delicata che deterge in profondità la pelle ed elimina la formazione di punti neri.

Brand New Day Microderma Scrub & Masque € 30,90 One Love Organics Cosa: un trattamento esfoliante delicato, può essere utilizzato ogni giorno, su ogni tipo di pelle su viso e corpo. Contiene farina di Piselli dolci ed enzimi organici di ananas fresco. In vendita in Italia su Thebeautyaholics.com

 

Exfoliating Scrub € 27,40 Clinique Cosa: Destinato alle pelli grasse, questo esfoliante detergente elimina le cellule morte, affina la grana della pelle.

Resurfacing Mask € 66 Tata Harper Skincare Cosa: Un esfoliante 100% naturale che minimizza i pori e decongestiona la pelle. Ideale per tutti i tipi di pelle, eccetto quelle iper-sensibili. In vendita in Italia su Thebeautyaholics.com

Maschera Peeling Glicolico € 22,70 Caudalie Cosa: maschera e peeling nello stesso prodotto con l’85,7% d’ingredienti di origine naturale, formulata con enzimi di papaia.

Cellular Mineral Face Exfoliator Visage € 108 La Prairie Cosa: formula in gel con terre ricche di minerali e rosa centifolia, che riducono i pori e donano luminosità

Pores No More Poredermabrasion €58,90 Dr. Brandt Cosa: esfoliante chimico e meccanico 2-in-1 elimina le impurità e libera e restringe i pori dilatati.

Pure Revival Gel € 49 Skin iNc  Cosa: un peeling super delicato privo di parabeni e profumi aggiunti.

 

 

Tags from the story
,
More from Vanessa Caputo
Lingerie de Peau di Guerlain: pelle a prova di imperfezioni
Due nuovi prodotti dalla texture impalpabile, per chi ama “il no-makeup makeup” firmati...
Read More

Rispondi