trucco: gli errori da non fare, di Valter Gazzano National Makeup Artist YSL Makeup

Quali sono gli errori che compromettono la tenuta e il risultato del trucco? Ce li spiega un esperto: Valter Gazzano, National Makeup Artist YSL Makeup

di Vanessa Caputo

 

Chi meglio di un professionista del makeup sa quali sono gli errori da evitare quando ci si trucca? Abbiamo intervistato Valter Gazzano, National Makeup Artist YSL Makeup, che ci ha svelato gli accorgimenti per avere un maquillage perfetto….

Trucco: fondotinta & Co gli errori da evitare

Il trattamento é alla base di un buon makeup ma se esageriamo con la quantità di siero e creme applicate sul viso rischiamo di compromettere il trucco e la sua tenuta, ma soprattutto risulterà più problematica la stesura del fondotinta, vedi effetto macchia. Quindi sì a crema idratante, antirughe e sieri ma in quantità moderata. Altra cosa importante é rispettare un intervallo temporale di almeno 4 minuti (l’ideale é 10 minuti) tra l’applicazione dei trattamenti e quella del fondotinta, per far si che la pelle abbia il tempo di assorbire la crema, altrimenti quest’ultima avrà un’efficacia minore perché verrà assorbita dal fondotinta.

Altro errori per quello che riguarda la base del trucco sono: la scelta del colore del fondotinta sbagliato, per il proprio tipo di pelle, oppure usare troppo prodotto, questo ne compromette la tenuta e con il passare delle ore il fondotinta si accumulerà nei segni d’espressione mettendoli in risalto.

Trucco occhi: gli errori da non fare

Errore più comune é non pensare alle sopracciglia, che vanno curate, pettinate e definite con la matita per riempire gli spazi vuoti. Le sopracciglia mettono in risalto il trucco dell’occhio, come una cornice mette in evidenza un quadro.

Per quello che riguarda il trucco degli occhi un classico errore quando si applica la matita é fare la linea troppo decisa, troppo larga e marcata che indurisce i tratti dell’occhio, o sbava nella parte inferiore.  Se invece parliamo di mascara di solito le donne tendono o ad usarne troppo o troppo poco. Consiglio di seguire le indicazioni del brand perché ogni spazzolino é pensato per un tipo di formula e prevede delle istruzioni per la sua applicazione. Per esempio i mascara corposi necessitano di una sola passata per avere ciglia intense, se seguo il metodo a zig zag, per l’applicazione, ottengo come risultato di avere le ciglia appiccicate.

In materia ombretto parto dal presupposto che nessun colore sta male, solo alcune tonalità. Troppo contorno occhi compromette la tenuta dell’ombretto, troppo correttore invece crea antiestetiche righe. Sbagliare texture é un altro errore, vedi ombretto madreperlato sulla palpebra non più giovane.

Trucco labbra: da evitare….

Scegliere la texture sbagliata di rossetto, per le labbra disidratate, per esempio, no ai rossetti mat e opachi.

Se si usa generalmente un trattamento labbra o del burrocacao lo si deve applicare tra i 10 e 15 minuti prima del rossetto, altrimenti quest’ultimo scivola dai bordi e sbava.

Per quello che riguarda i colori: sulle labbra sottili evitare i rossetti scuri perché rimpiccioliscono, sì ai colori chiari e texture madreperlate che aumentano il volume delle labbra. Per le labbra sottili, se proprio vogliamo aumentarne il volume non dobbiamo mai superare, con la matita, la mucosa labbiale (il bordo bianco per intenderci) altrimenti si rischia l’effetto sbavato. Per le labbra carnose al contrario evitare i colori chiari che aumentano il volume.

Se lo smalto dei denti vira al giallo mai usare rossetti nei toni rosa e lilla perché il contrasto mette in risalto il colore dei denti.

Infine il gloss: evitare di applicarne quantità industriali sul rossetto, si compromette la tenuta, meglio una piccola quantità al centro delle labbra.

More from Vanessa Caputo
French Kiss di Caudalie
Colori e profumazioni irresistibili per French Kiss le nuove baume labbra ricche...
Read More

Rispondi