Tuttotondo: cartoline d’Italia

Dalla freschezza del chinotto al gusto gourmand della castagna. Tuttotondo: é la nuova linea di toiletries dal packaging accattivante che trae ispirazione dai viaggi. Prima tappa? l’Italia e i suoi profumi….

 

Si chiama Tuttotondo ed é un nuovissimo marchio di toiletries completamente Made in Italy, dal packaging accattivante, che nasce dal savoir fare di Beauty San, e si ispira al viaggio e all’emozione legata all’esplorazione di nuovi luoghi; alla scoperta di colori, suoni, forme, sapori e profumi sconosciuti. Un’esperienza multisensoriale che attraverso gli odori e la memoria olfattiva evoca indimenticabili ricordi. Il primo viaggio si svolge in Italia e ci conduce alla scoperta di 5 luoghi nei quali crescono spontaneamente ingredienti tipici del loro paesaggio, e che sono i protagonisti delle cinque linee di Tuttotondo.

Questi luoghi sono:

La Riviera Ligure: rinomata per le sue splendide insenature, le sue case variopinte affacciate al mare blu cristallino e per la sua natura rigogliosa, patria di un agrume davvero speciale: il chinotto.  Il chinotto di Savona, in particolare, è un’eccellenza italiana ed è diventato presidio slow food nell’anno 2004. Le sue proprietà energizzanti, unite a quelle di ginseng e guaranà, esercitano un effetto stimolante e tonificante che si traduce in un miglioramento generale del tono epidermico. Particolarmente adatto per pelli mature, che hanno perduto elasticità e tono. La linea Chinotto si declina in: Gel doccia energizzante, Lozione corpo tonificante, Sapone liquido energizzante, Lozione mani tonificante e Eau de toilette. Quest’ultimo é un’esplosione di arancia amara e chinotto, rinfrescata da una punta di ginepro. Cardamomo, cannella e luminoso gelsomino si tuffano in un mare di ambra, zucchero di canna e muschio.

Stintino: estrema punta nord occidentale della Sardegna, nota per custodire fra le sue coste una delle spiagge più belle d’Europa: La Pelosa. L’entroterra e l’isola Asinara su cui si affaccia sono oasi naturali di macchia mediterranea, caratterizzate dalla presenza del mirto. Dai fiori di mirto si ricava, tramite distillazione, un’essenza chiamata Acqua degli Angeli, che ha proprietà tonificanti ed astringenti. Anche l’olio essenziale di mirto è particolarmente rinomato per le sue proprietà balsamiche, antinfiammatorie ed antisettiche.  La linea Mirto si declina in: Gel doccia lenitivo, Lozione corpo lenitiva, Crema esfoliante lenitiva ed Eau de toilette. Quest’ultimo è composto da note di bergamotto, mirto e noce moscata sono avvolti da un fresco sentore di geranio, salvia e vetiver, per poi abbracciare un fondo legnoso, caldo e confortante, di ambra, olibano e muschio bianco.

Le Dolomiti: splendido ed indimenticabile patrimonio paesaggistico, un panorama mozzafiato che cela storie e leggende e custodisce innumerevoli segreti, tra cui il potere magico delle erbe alpine. Rimedio naturale tradizionale, le erbe alpine sono spesso impiegate per lenire i disturbi dell’apparato respiratorio, muscolare e digestivo. L’effetto decontratturante degli oli essenziali unito ad un fresco, balsamico profumo rilassano la muscolatura e favoriscono il totale abbandono di mente e corpo. La linea Erbe Alpine si declina in: Eau de toilette, Gel doccia rilassante, Lozione corpo rilassante, Olio corpo rilassante. L’Eau de Toilette  è  una miscela fiorita, aromatica e legnosa, che rilascia un’intensa fragranza balsamica e profonda. Bergamotto, arancia, limone e coriandolo si abbandonano ad un cuore rotondo di gelsomino, iris, balsamo di abete, eucalipto, violetta e rosa. Un fondo luminoso e vibrante di legno di cedro e muschio dona corpo e persistenza alla fragranza.

Taormina: meravigliosa perla di Sicilia, dove il fascino della storia incontra una natura incontaminata e le sue coste selvagge pullulano di piante spinose ma molto generose: i fichi d’india. Quello dell’Etna è stato incluso nella lista dei prodotti a denominazione di origine protetta. Il fico d’india è rinomato per le sue proprietà nutrienti (ricco di vitamine e sali minerali che favoriscono il rinnovamento) ed igroscopiche (capaci di catturare e trattenere le molecole d’acqua). I suoi benefici sono ideali in caso di detersione frequente oppure di esposizione ad agenti disidratanti (sole, cloro, sale, ecc.) La linea Fico d’India si declina in: Eau de toilette, Gel doccia idratante, Lozione corpo idratante, Burro corpo idratante, Crema esfoliante idratante. L’Eau de Toilette è succosa e fruttata, con fico ed arancia che si mescolano a pesca, mango e ciclamino, per abbandonarsi alla dolcezza del latte di cocco e all’abbraccio del muschio.

Il Monte Amiata: vetta solitaria ed orgogliosa, un tempo brontolona (era un vulcano) da cui si può avere una visuale unica dell’Italia centrale. Un angolo prezioso di Toscana ricco di mille risorse e tutto da scoprire. Un’atmosfera fiabesca che parla di gnomi, di fate e di…castagne. La castagna del monte Amiata è un prodotto a denominazione di origine protetta.  La castagna è nota per le sue straordinarie proprietà nutrienti. Ricca di sostanze amidacee, minerali e vitamine, è un ottimo rimedio ricostituente per la pelle. Questo la rende particolarmente adatta per pelli molto secche e sensibili. La linea Castagna si declina in: Eau de toilette, Gel doccia nutriente, Lozione corpo nutriente, Burro corpo nutriente. L’Eau de Toilette é golosa e cremosa; bergamotto e iris si fondono in un cuore gourmand di chiodi di garofano, eliotropio, sciroppo d’acero ed accordo castagna. Un fondo caldo e corposo di vetiver, vaniglia, legno di guaiaco, legno di sandalo, fava tonka e muschio donano profondità e mistero alla fragranza.

Dietro la linea l’esperienza di Beauty San azienda nota nel mondo beauty. I prodotti di Tuttotondo, che saranno in vendita da marzo in selezionate profumerie, sono privi di parabeni, i detergenti non contengono solfati (sodium lauryl sulfate – SLS – e il sodium laureth sulfate – SLES) e le emulsioni non hanno oli minerali e coloranti. Le grafiche del packaging sono realizzate da una giovane e famosa artista italiana di grande talento: Olimpia Zagnoli. I prezzi vanno dai 16 ai 26 euro per i prodotti per il corpo, 35 euro per le fragranze.

 

More from Vanessa Caputo
Joy di Jean Patou: storia di un classico
Da quasi un secolo Joy rende le donne di tutto il mondo...
Read More

Rispondi