Premetto che non sono una talebana del beauty, tendenzialmente uso prodotti clean, ma non sempre. Non leggo l’INCI, se un prodotto mi intriga lo provo, e lascio che sia la mia pelle a decidere, perché comunque nei prodotti di skincare per me le performance vengono prima di tutto, almeno fino a quando la mia pelle reggerà.
Sui deodoranti invece sono super esigente, sarà perché mi è capitato, troppe volte, di ritrovarmi con le ghiandole delle ascelle gonfie e doloranti, cosa che non sta più succedendo da quando non uso più deodoranti anti-traspiranti, con sali di alluminio, parabeni and Co.
Qui una selezione di quelli che sto usando, di alcuni sono già alla terza confezione, tutti sperimentati anche in giornate di forte stress!
Il Deodorante roll-on Al Latte Di Asina Terre dei Papi in versione sia maschile, che femminile, è pensato per pelli intolleranti e sensibili, non ha odore e si può usare anche sulla pelle depilata, perché privo di alcool.
Modern Botany in spray, ha un odore leggermente minerale, che non permane, per tutti i tipi di pelle, anche quelle ipersensibili, formulato con un mix di 11 oli essenziali. Vegan.
Fine Cosmetics è un deodorante in crema con un profumo botanico, questo è al vetiver e geranio. Vegan.
Quello di Hobepergh è in formato roll-on al profumo di salvia, camomilla e iris
Sono tutti ottimi prodotti ma soprattutto non mi fanno problemi, ovvero irritazioni e ghiandole gonfie e doloranti.