Hobepergh: il brand di skincare italiano da scoprire

Ci sono brand che meritano di essere scoperti e provati, Hobepergh è uno di questi. Formule clean, ingredienti naturali provenienti dall’Altopiano di Asiago, dove il brand nasce e ha sede, attenzione all’ambiente, e molto altro ancora. Ho intervistato Matteo Sgarbossa per scoprire di più su questa bella realtà italiana.

Come e quando nasce Hobepergh? Nasce 25 anni fa circa ad Asiago e sin dal lancio il brand ha sempre privilegiato l’utilizzo di erbe millenarie, selvagge ed autoctone che crescono sull’altopiano,  scelte da parte della popolazione locale per scopi curativi. L’altopiano di Asiago è unico nel suo genere, il terreno è carsico e ricco di minerali, potassio e magnesio in quantità. Quando piove l’acqua viene drenata a valle, per cui le piante hanno tanto nutrimento e poco acqua, crescono poco ma sono ricche di attivi concentrati. Questo lo rende un ambiente irreplicabile in tutta Europa per via del clima secco e della ricchezza di minerali del terreno. Basti pensare che nell’area crescono 1.000 piante diverse, contro le 400-600 dell’intero arco alpino. Il brand per anni è stato distribuito nel canale professionale solo nel Nord Italia, principalmente in Veneto.

Poi 3 anni e mezzo fa è stato rilevato da un imprenditore di Bassano del Grappa che ha visto le grandi potenzialità del brand, la sua unicità storica e territoriale. E’ stato fatto per prima cosa un rebranding, abbiamo cambiato la strategia di distribuzione e puntato sulla sostenibilità e sulla ricerca, grazie a partnership con aziende italiane di eccellenza specializzate in biotech. Il tutto senza però dimenticare l’aspetto più tradizionale che caratterizza il brand, fatto di metodi di estrazione ancestrali. Un esempio è il taglio dell’erba alpina che si mette a macerare per 29 giorni al calar della luna in olio di vinaccioli per estrarre la parte oleosa, e glicerina per estrarre la parte acquosa. 

Cosa vuol dire il nome Hobepergh? Hobepergh in cimbro vuol dire “erbe selvagge”.  Sull’Altopiano di Asiago, dove ha sede il brand, nel 500 a.c si è stabilito un nucleo di abitanti provenienti dalla Bavaria. Nel tempo il mix tra l’antico italico e la loro lingua ha dato origine al dialetto cimbro. 

Ci parla del concept del brand? Da Hobepergh abbiamo un forte legame con il passato e la natura, ma nello stesso tempo siamo orientati al futuro grazie alla ricerca e le biotecnologie.

Avete anche forti legami con il territorio o sbaglio? Sì. Partendo dalle materie prime, alle aziende con cui collaboriamo, una delle quali per esempio si occupa di fito estratti biologici sviluppati con tecnologie biotech all’avanguardia e brevettate. 

Prodotti per il viso, corpo e capelli, avete finanche degli infusi e una linea per bambini e ragazzi. I prodotti viso sono unisex o sbaglio? Sì sono tutti unisex.

Qual è il vostro best seller tra i prodotti? Nelle ultime settimane la crema SPF con protezione per LuciBlu e IR e poi la combo per la cura del corpo, Estratto Glicerico, Crema  Modellante Cellulite o Crema Rassodante e la spazzola per il Body Brushing.

In quanti punti vendita siete distribuiti? Siete presenti anche all’estero? In Italia siamo presenti in 60 punti vendita. Per quello che riguarda l’estero attualmente siamo distribuiti in Grecia, Russia e Australia

Tags from the story
,
More from Vanessa Caputo
Bronze Wood & Leather Cologne Intense di Jo Malone London
Una fragranza che seduce con la sensualità della pelle e il calore...
Read More

Rispondi