Più di 40 anni fa Michel Tordjman, medico estetico francese, crea e brevetta l’NCTF ® (New Cellular Treatment Factor), una soluzione iniettabile che previene, rallenta e corregge gli effetti dell’invecchiamento cutaneo. L’NCTF ® viene adottato negli studi medici estetici per i trattamenti di biorivitalizzazione, peeling e mesoterapia.
Mr Tordjman fonda, a fine anni ’70, Filorga che viene poi rilevato nel 2006 da Didier Tabary. L’anno successivo Filorga lancia MEDI-COSMETIQUE, una gamma di prodotti cosmetici distribuiti al grande pubblico nelle farmacie. Prodotti ispirati alla medicina estetica e contenenti un esclusivo complesso formulato con ingredienti utilizzati dai medici estetici. Nel 2019 I Laboratoires FILORGA Medical diventano Laboratoires FILLMED, brand dedicato ai professionisti del mondo estetico.
Oltre alle soluzioni usate per i trattamenti estetici il brand ha lanciato una linea di cosmetici preparatori, e post trattamento, che prolungano i risultati dei trattamenti e che attualmente possono essere acquistati solo negli studi medici estetici. Ho avuto modo di testare la maschera monouso Skin Perfusion Hyaluronic Youth Mask, e Skin Perfusion Time Booster.
La prima è una maschera monouso all’acido ialuronico che si lascia in posa, e la si può utilizzare anche senza essere costrette a distendersi, come capita generalmente con gran parte delle maschere monouso, così imbevute che il liquido cola sui capelli, e bisogna per forza stare distesi durante l’applicazione. A fine posa la pelle risulta morbida e idratata.
Skin Perfusion Time Booster è un set di 3 booster da 10 ml che contengono Retinolo allo 0.3% / Acid Ialuronico 0.5% / e aloe vera gel 5%. Dopo tre settimane di applicazione la pelle risulta più luminosa.