Francesca Frediani: le mie SPA preferite

I luoghi cult per la “remise en forme” di Francesca Frediani, giornalista di beauty, salute e benessere, co-founder di Cipriamagazine.it

di Vanessa Caputo

Giornalista di beauty, salute e benessere, co-founder di Cipriamagazine.it, web magazine molto seguito dagli addetti al settore e non solo. Collabora con diversi editori tra cui Guido Veneziani (come capotestata di Vero Salute), Vdg Magazine, Wonder World Seasonal ed ha fondato World in Progress (editing multimediale) e Sosquattrozampe.com (un blog a supporto delle associazioni che operano in aiuto di animali che cercano una famiglia). Precisa, puntuale, affidabile, come tutte le nate nel segno della Vergine,  é inspiegabilmente disordinata e decisamente creativa e fantasiosa. Amante del bello, del lusso, della compagnia e della buona tavola (soprattutto del buon vino!) ha sempre una buona parola per tutti e la pazienza di ascoltare gli altri, ma diventa spietata con chi si approfitta della sua buona fede, dopo anni di continue delusioni, anche se non fa parte del suo DNA portare rancore. Per noi apre il suo carnet dei luoghi dove si rilassa e dove si rifugia per una “remise en forme”.

Personalmente amo moltissimo il Lago di Garda. Lo frequento da quand’ero bambina perché i miei nonni hanno sempre avuto una casa sopra Bardolino, nella sponda veronese del lago (mia nonna e mia mamma, infatti, sono nate della provincia di Verona). La zona è ricca di centri termali tra cui il Parco Termale del Garda a Colà – Lazise- e Aquardens (una nuovo Parco Termale con a Pescantina –VR).  Entrambe le strutture sono molto belle, accoglienti e adatte a tutta la famiglia. E’ sempre piacevole fare un salto alle Terme in occasione delle mie vacanze estive.

Conoscevo un po’ meno la sponda bresciana e, grazie a viaggi stampa ai quali ho potuto partecipare, ho scoperto dei luoghi del benessere davvero incantevoli. Tra questi segnalo il Grand Hotel Fasano a Gardone Riviera (BS). Nato nel 1888 come residenza di caccia della famiglia imperiale austriaca è diventata una struttura comoda e accogliente che può vantare di avere una delle pochissime Spa di Aveda in Italia. I trattamenti  si arricchiscono di anno in anno. Personalmente amo i massaggi corpo perché mi rilassano di più e mi aiutano a fare pace con me stessa e a riprendere le energie perse durante l’inverno. Ho provato il Chakra Balancing Massage, un massaggio  1h e 15 min. Basato sulla tradizione Ayurvedica (l’antica Arte di guarigione dell’India), grazie alle tecniche di  massaggio, apre ed equilibra i Chakra, centri energetici del corpo. Questo rituale include il massaggio profondo della muscolatura della schiena e la riflessologia plantare.

Altro luogo magico è per me il Park Hotel  Imperial – Centro TAO – a Limone sul Garda (BS). Si trova a soli 10 minuti a piedi dal centro cittadino ed è perfetto per una remise en forme. Consiglio, per chi può prendersi del tempo, di trascorrere almeno una settimana per godere di tutti i benefici del centro con i preziosi consigli della responsabile del centro, Arianna Risatti, sempre a disposizione della clientela per offrire consigli e suggerimenti sui trattamenti. Naturalmente all’arrivo, una visita del medico responsabile del centro saprà consigliare sui trattamenti più adatti per ogni esigenza. Tre i percorsi Tao salute 7 giorni, sportivo, antistress e International. Per una rapido weekend d’urto è previsto anche il Tao minicura 3 giorni.

Per gli amanti del golf, anche se premetto che sono una pessima grande giocatrice, c’è il Palazzo Arzaga Hotel Spa & Golf Resort a Calvagese della Riviera (BS), poco distante anch’esso dal lago di Garda. Due percorsi  da 18  e 9 buche, per un totale di 27 buche disegnate da Jack Nicklaus II e Gary Palyer. A me è piaciuta, naturalmente la spa firmata Clarins. Ho portato mia figlia quindicenne e, insieme, abbiamo provato dei percorsi mamma e figlia davvero piacevoli e rilassanti per entrambi!

Ho scoperto recentemente le Terme di Rimini, uniche del Gruppo Coter (Circuito Terma dell’Emilia-Romagna) ad utilizzare l’acqua di mare e termali, con la spiaggia più attrezzata di tutta la Riviera Adriatica. Ho potuto sperimentare in prima persona il Trattamento peeling massage + bendaggio vascolare. Si tratta di un vero e proprio peeling effettuato su tutto il corpo attraverso il sale dell’Himalaya in olio caldo: perfetto per eliminare le cellule morte, preparare il corpo alle prime esposizioni solari e per contrastare la cellulite. Successivamente mi è stato praticato un bendaggio vascolare sugli arti inferiori delle gambe con fasce imbevute di una soluzione 50% acqua e 50% liquido medicale (freddissima!) che ho apprezzato moltissimo poiché aiuta a ripristinare la circolazione vascolare (elimina la sensazione di gonfiore delle gambe), oltre a ridurre gli inestetismi della cellulite. Attraverso la compressione graduale effettuata dalle bende si ottiene infatti un’efficace azione di linfodrenaggio.

A Riccione Terme consiglio il nuovissimo Vulcano di Benessere. L’utilizzo sapiente del fango posizionato in tre punti diversi del corpo come dei piccoli vulcani in olio caldo: cervicale, al centro della schiena e alla fine della colonna lombosacrale. Il trattamento viene completato attraverso un massaggio completo su tutto il corpo con il fango rimasto.  Per un azione disintossicante, rilassante ed antinfiammatoria.

Non sono mai stata e mi piacerebbe moltissimo provare, alle Terme di Saturnia Spa & Golf Resort in provincia di Grosseto – Toscana. Nel cuore della Maremma toscana, con l’acqua che sorge ad una temperatura costante di 37°, il meraviglioso Parco termale, i due ristoranti All’Acquacotta e Aqualuce e, per gli appassionati, il percorso da campionato di oltre 70 ettari, cosa potrei chiedere di più?

Se ci spostiamo al sud Italia, amo molto le isole campane di Ischia e Capri. Ad Ischia mi è piaciuto il Regina Isabella Resort & Health Spa a Lacco Ameno – Ischia. Nato negli anni ’50 per volontà di Angelo Rizzoli (editore e produttore cinematografico) che sorge dalle antiche rovine greco-romane.Nel corso degli anni ha avuto illustri ospiti tra cui Richard Burton e Liz Taylor,  Charlie Chaplin, Maria Callas e William Holden. Ad Ischia non posso mancare di far visita alle profumerie Scotti, due negozi di grandissima tradizione sull’isola.

 

Spostandoci  su Capri ho molto amato l’Hotel Punta Tragara, a soli 15 minuti a piedi dal centro dell’isola, domina i Faraglioni e gli scogli delle Sirene. Da non perdere! Camere meravigliose con ampi terrazzi e vista mare sono solo un minimo assaggio di ciò che si può trovare. La Spa offre quattro cabine massaggio e un’area relax esterna personale ed una cabina riservata esclusivamente a massaggi estetici. Personalmente ho molto amato la struttura con i suoi comfort, la sensazione di lusso senza ostentazione e la vista meravigliosa. Una vera oasi di pace! Della stessa catena alberghiera il Palazzo Manfredi a Roma ma, confesso, non ho mai avuto l’occasione di provarlo ma, stando alle premesse, promette decisamente bene!

Tags from the story
, , ,

Rispondi