Martina Tesei delle Profumerie Galeazzi: alla scoperta dei gusti olfattivi, e non solo, degli italiani….

Che tipi di fragranze amano i marchigiani? E quali sono le preferenze in tema make-up e skincare? Questa è altre domande le ho fatte a Martina Tesei, marketing manager delle Profumerie Galeazzi

Iniziamo parlando del tuo lavoro ma soprattutto della storia delle Profumerie Galeazzi. Siamo un’azienda a conduzione familiare, il fondatore, mio nonno, ha aperto la prima profumeria ad Ancona e poi con l’aiuto di mia madre ha ampliato l’attività aprendo diversi punti vendita, attualmente 34, prevalentemente localizzati nelle Marche, e 6 fuori regione: in Abruzzo, Umbria ed Emilia Romagna. Infine l’arrivo in Naima, dove abbiamo unito le forze con altre realtà simili alla nostra, localizzate in diverse parti d’Italia, e ora per numero d’insegne siamo tra le principali catene di profumeria in Italia. Io rivesto il ruolo di Marketing Manager sia per quello che riguarda i nostri punti vendita che per le attività marketing delle profumerie Galeazzi all’interno di Naima.

Che cos’è per te il profumo? Il profumo è emozione, ma anche un biglietto da visita, l’espressione della propria individualità. Arrivando agli altri prima di me contribuisce a rivelare chi sono, i miei gusti. 

Primo ricordo olfattivo. Il profumo di mia madre: Musk di Alyssa Ashley.

Quali sono le domande che fanno più spesso i vostri clienti quando si parla di fragranze? Le domande classiche sono quelle sulla persistenza, ma anche se il profumo lascia la scia.

Tra i vostri clienti sono più esigenti gli uomini o le donne? Le donne. Gli uomini si lasciano più consigliare.

Quali tipi di fragranze preferiscono i vostri clienti? Per le donne i floreali e gourmand, per gli uomini i legnosi e gli ambrati.

Le fragranze best seller di queste ultime settimane. Variano in base alla zona d’Italia e alla localizzazione dei punti vendita, nel centro storico o nei centri commerciali. Nelle profumerie dei centri storici c’è una richiesta  maggiore di fragranze più particolari, di nicchia,  al momento tra le fragranze più vendute Free D’Homme di Costume National. Nei centri commerciali Eros di Versace.

Sono ancora in tanti che a Natale regalano un profumo? Il profumo è l’articolo più gettonato, la referenza più venduta, soprattutto i cofanetti.

Un consiglio per non fare brutta figura quando si vuole regalare un profumo, ed evitare che il regalo sia riciclato. Meglio arrivare con il nome del profumo utilizzato, o quelli più utilizzati dalla persona a cui si vuole fare il regalo, questo serve per fare una ricerca mirata. Spesso però il profumo che si regala è quello che si vorrebbe che la persona a cui viene dato in dono indossasse, perché la fragranza generalmente utilizzata non è amata dal compagno/a, fidanzato/a, moglie/marito. 

Qual è il colore di rossetto più amato dalle vostre clienti? Negli ultimi mesi i nude per via del trend contouring delle labbra, ma a Natale esplode la voglia di rosso.

Per quello che riguarda la skincare qual è la domanda che fanno di più le vostre clienti? Qual è il prodotto più richiesto? Dopo il Covid si è risvegliato l’interesse per lo skincare, anche da parte delle ragazze più giovani, penso grazie anche ai social e alle skin influencer, tanto che spesso le clienti ci chiedono la corretta sequenza dei passaggi dei prodotti all’interno della beauty routine. Per quello che riguarda i prodotti faccio prima a dire quello che le clienti non richiedono più e facciamo fatica a vendere: il tonico.

Tra i brand che avete in portfolio, quali sono per particolarità delle creazioni, che si avvicinano di più al mondo della nicchia ? Costume National, Serge Lutens, Van Cleef & Arpels, Etro, Comme Des Garçons, le varie Acque, dell’Elba, di Taormina etc 

Un profumo che più si avvicina, e rappresenta, la sua personalità. Feather Supreme di Jusbox è femminile, energico, frizzante

Che profumo indossi oggi? Puoi descrivercelo con 3 aggettivi? Bois D’Iris di Van Cleef. E’ avvolgente, elegante, raffinato, sofisticato. Lo indosso sempre per gli incontri di lavoro è il mio biglietto da visita

Tags from the story
,
More from Vanessa Caputo

Rispondi