Alexandre J: il ritorno del lusso nei profumi

Packaging lussuosi, materie prime d’eccellenza e prezzi interessanti, per il brand di profumi di nicchia Alexandre J appena sbarcato in Italia

di Vanessa Caputo

 

Il profumo, si sa, si può annusare ma non vedere, non cattura subito l’attenzione come un paio di scarpe o un abito, e ha bisogno di tempo per essere apprezzato e scelto. Se nel secolo scorso era prassi che i profumi si accompagnassero a bottiglie preziose, in cristallo e adornate, veri scrigni che incantavano prima lo sguardo e poi l’olfatto, con il passare del tempo il packaging via via é diventato più sobrio, minimal, spesso confinato in bottiglie che poco lasciano all’immaginazione o che non rappresentano lo spirito della fragranza. C’è chi ha deciso di cambiare rotta, come il brand di profumeria artistica Alexandre J, e di investire oltre che nella sostanza, anche nella forma, in questo caso nel packaging, perché l’occhio, sempre di più vuole la sua parte, soprattutto in un’era dominata dalle immagini come la nostra.

Lanciato nel 2010, ma da poco approdato in Italia grazie a Campomarzio70, il brand Alexandre J (il cui fondatore é un designer francese, collezionista e appassionato d’arte, che vuole condividere la sua visione culturale con il mondo), stupisce i clienti non solo con jus inediti (usando materie prime d’eccezione) ma anche con packaging lussuosi. Nel caso dell’ultima collezione di sei fragranze “The Collector” i profumi, con una concentrazione al 18%, sono custoditi bottiglie di allumini all’interno scatole di legno, il tutto ad un prezzo equo, 89 euro. Un piacere non solo per gli occhi di chi lo compra, da esibire come oggetto di design in casa, ma soprattutto per chi lo riceve in dono.

Per regali un pò speciali, o per coccolarsi con un piccolo lusso, esiste anche una collezione limitata, chiamata Legacy, dove il profumo diventa un gioiello custodito in un flacone interamente ricoperto a mano di madreperla, e che richiede 200 ore di lavorazione. Una vera opera d’arte, racchiusa in un cofanetto in lacca, che non sfigurerebbe in un boudoir al prezzo di 450 euro.

More from Vanessa Caputo
Marie Jeanne: la linea di fragranze da scoprire
Materie prime pregiate, scelte per loro proprietà psico-emotive, per la linea di...
Read More

Rispondi