Black Orchid Eau De Toilette di Tom Ford: recensione

Correva il lontano 2006 quando Tom Ford, l’uomo che ha riportato il glamour nel mondo della moda, esordì nelle fragranze con un profumo destinato a diventare iconico: Black Orchid

Ma non poteva essere altrimenti per uno che, a suo tempo, aveva non solo stravolto i canoni della comunicazione, ma creato e vestito una nuova donna. Una donna sensuale e sicura di sé, una pantera, in tailleur seconda pelle, e tacchi fetish.

Una donna emblema del mondo Tom Ford celebrata con la fragranza Black Orchid, così diversa da tutte quelle che erano sul mercato all’epoca, e destinata a diventare un best seller del brand e amatissima dagli appassionati e collezionisti di profumi. Una fragranza narcotica, opulenta, carnale, glamour con un sillage notevole. La signature perfetta della donna Tom Ford. Il tutto rinchiuso in un flacone lussuoso.

A Black Orchid è seguito nel 2015 Black Orchid Eau De Toilette e nel 2020 Black Orchid Parfum è ancora più opulento, narcotico e lussuoso di Black Orchid. Dove ylang-ylang, ma anche l’assoluta di rum e la prugna sono stati amplificati e rendono il profumo estremamente sensuale, e l’esperienza olfattiva indimenticabile.

Nel nuovo Black Orchid Eau de Toilette, da poco lanciato sul mercato, rispetto alla versione del 2015,  la tuberosa, fiore carnale e si dice afrodisiaco, sostituisce l’ylang-ylang, nel cuore della fragranza insieme all’orchidea, presente in ogni flaker di Black Orchid, e le note fruttate lasciano spazio a quelle speziate. 

Il risultato è una fragranza più fresca e vibrante e meno sontuosa e avvolgente del Parfum, che si presta ad essere indossata anche nelle giornate estive. Una fragranza che sicuramente non passa inosservata all’olfatto altrui perché estremamente femminile e sensuale 

More from Vanessa Caputo
Beauty routine: Marinella Rauso, architetto e interior designer
Alla scoperta della beauty routine di Marinella Rauso, architetto e interior designer. I...
Read More

Rispondi