Candele profumate: guida all’uso

Candele: Diptyque. Foto: agirlastyle.com

Come preservare la fragranza? Cosa fare se lo stoppino si sposta? I do e i don’t delle candele d’interni…

1. Per ottenere il massimo dalla vostra candela nuova bruciate la cera fino a quando l’intera superficie si scioglie.

2. Per preservare la fragranza non lasciatela aperta per più di 3 ore alla volta durante il primo terzo della candela, e da 1 a 2 ore alla volta per la restante parte.

3. Non lasciate la candela accesa incustodita. Mai posizionarla vicino a tende o a portata di mano di bambini e animali domestici.

4. Se lo stoppino si sposta correggete la posizione quando la cera è ancora liquida spostandolo delicatamente. Lasciate la candela solidificare prima di riaccenderlo.

5. Qualora dovesse apparire fumo nero, tagliate lo stoppino. Lasciate  lo stoppino sempre pulito e non più lungo di 6 mm altrimenti si potrebbe rischiare una fiammata.

6. Posizionate sempre le candele su una superficie termoresistente e proteggete il tavolo o la superficie su cui poggiano con un sottobicchiere o piatto, per esempio. Mai posizionarle sotto mensole.

7. Non bruciate la candela fino in fondo, il vetro potrebbe frantumarsi. Lasciate sempre almeno 5 mm di cera non fusa in basso.

8 Lasciate sempre 10 cm tra due candele.

9 Ricordarsi sempre di spegnere la candela prima di andare a dormire.

 

 

 

 

More from Vanessa Caputo
Kilian Hennessy: lusso e sostenibilità
Giovane e charmant, l’erede di una delle famiglie più in vista di...
Read More

Rispondi