Il mondo olfattivo, in immagini, del maestro profumiere Mark Buxton, uno dei nasi più importanti e talentuosi del mondo…
di Vanessa Caputo
Metà inglese e metà tedesco Mark Buxton é uno dei più importanti e talentuosi nasi del mondo. Ha creato profumi per grandi maison come Givenchy, Versace, Cartier e per brand di culto come Comme des Garçons. Nel 2008 ha fondato la sua linea di fragranze di nicchia, che porta il suo nome, e vanta molti estimatori. Ironico, come solo gli inglesi sanno esserlo, eccellente cuoco, esperto di vini, una passione per l’antiquariato (in particolare l’Art Deco) Mark Buxton é tra i soci fondatori di Nose shop, concept store parigino specializzato in fragranze artistiche. Abbiamo intervistatoMark Buxton sul suo universo olfattivo….
L’odore che amo – The smell I love
L’odore che odio – The smell I hate
L’odore senza cui non potrei vivere – The smell I can’t live without
Fiore preferito – My favorite flower
L’odore della mia città – The smell of my city
Gli odori della mia infanzia – The smell of my childwood
Prima memoria legata al mondo dei profumi. Jil Sander , Man Pure, prima fragranza maschile del brand del 1979.
Primo profumo indossato. Vetiver.
Odore preferito. Pollo arrosto
Un odore di cibo che ama. Pollo arrosto.
Un odore che odia. Il sudore.
Un odore senza cui non potrebbe vivere. L’odore di una donna.
Se fosse un profumo? Féminité du Bois di Serge Lutens.
Fiore preferito. Osmanthus.
Un profumo che avrebbe voluto inventare. Féminité du Bois di Serge Lutens.
L’odore della sua casa. Vetiver e legni.
L’odore della sua città. Parigi, dove vivo, puzza di cacca di cane.
Cinque profumi, partendo dalla sua infanzia, e gli eventi del passato che le fanno ricordare.
Lavanda, mi ricorda mia nonna in Inghilterra.
Pane nero, l’odore del caffè e il camino fumoso, mia nonna in Germania.
L’odore del pollo arrosto, il ristorante dei miei genitori.
La disinfezione a buon mercato in Inghilterra.
Chanel N°5, la bottiglia di profumo che le ho rotto 47 anni fa, quando avevo 5 anni, quel profumo é rimasto nella mia memoria, ancora adesso.