Consigli pratici e utili per organizzare il make-up. Per avere tutto a portata di sguardo e di mani senza impazzire.
1 Mettete a portata di mano e di vista tutto ciò che usate più spesso.
2 Conservate gli altri prodotti che usate meno nei ripiani dell’armadietto del bagno o in scatole separate, ognuna per le diverse tipologie di prodotti. Se avete poco spazio potete poi impilarle, come elemento d’arredo.
3 Riciclate il packaging di vecchie candele, con il vaso di vetro o ceramica, come porta oggetti. Potrete utilizzarle per riporre i pennelli per il make up, l’occorrente per le sopracciglia (pinzetta, piegaciglia etc) o per le clip e accessori per i capelli. Pulite periodicamente i contenitori con detergente e spazzolino, per rimuovere la polvere e lo sporco.
4 Per chi usa molto ritoccare il make-up durante il giorno può essere utile una bustina da portare in borsa, in cui riporre i trucchi che si usano di più, per evitare di spostare tutto dal beauty case alla borsa ogni mattina. Sceglietela colorata o trasparente, facile da ritrovare in mezzo a tutto quello che si accumula in una borsa.
5 Anche per i profumi trovare il modo di avere a portata di vista le fragranze che si usano periodicamente e riporre le altre che si utilizzano meno.
6 Controllare la data di scadenza ed eliminate i prodotti aperti da tempo che non si utilizzano mai, o i rossetti e gloss che hanno uno strano odore, mascara secchi, e così via. Fate pulizia periodica anche con i pennelli eliminando tutti quelli consumati o arruffati, ormai inutili.
7 Può essere utile un taccuino su cui annotare i prodotti che hanno creato irritazioni, per evitare di comprare articoli con gli stessi ingredienti, quelli che non vi hanno soddisfatto per la durata o la qualità, o quelli che non vi stanno bene.
8 Conservate tutti i campioncini dei prodotti beauty in un contenitore a vista che potrete mettere a disposizione per gli ospiti.