Makeup: quando scade? Ce lo dice Valter Gazzano, National Makeup Artist YSL Makeup

Il makeup, come il cibo, ha una data di scadenza, che è legata a quando un prodotto viene aperto. Come capire se un prodotto è ancora valido da usare? Valter Gazzano, National Makeup Artist YSL Makeup ci spiega come fare.

di Vanessa Caputo

Il beauty case di ogni donna è pieno di prodotti di makeup e tra vecchi acquisti e nuovi è difficile ricordare quando sono stati aperti, anche per le più metodiche e ordinate, e questo fa sì che spesso si rischia di utilizzare articoli scaduti, con il rischio conseguente di intolleranze. Ogni prodotto di makeup riporta la data di scadenza, solitamente indicata sul packaging, che si riferisce alla durata una volta aperto. Non viene riportata invece la data di scadenza per la merce ancora integra, chiusa nella confezione, anche se chi si occupa della produzione raccomanda di usarli entro due anni e mezzo dall’acquisto. Abbiamo chiesto  a Valter Gazzano, National Makeup Artist YSL Makeup, come accorgersi se un prodotto di makeup é scaduto se non ricordiamo quando é stato aperto e tutto ciò che c’è da sapere sul tema…

“Partiamo dal presupposto che un prodotto non rovinato, ben conservato in un luogo fresco, lontano dalla luce e da fonti di calore, ha una durata maggiore di uno pasticciato, sporco, privo di parte del packaging, vedi le matite senza tappi. Fondamentale poi tenere la bustina in cui si conserva il makeup sempre pulita. Altra regola fondamentale; mai e poi mai lasciare la trousse del makeup in macchina, dato che sotto il sole, nell’abitacolo, si raggiungono temperature di 60-70°.

Alcuni prodotti di makeup hanno una durata maggiore vedi gli ombretti e le ciprie, che hanno una durata di 24 mesi al massimo, altri si deteriorano facilmente come il mascara, che andrebbe sostituito dopo al massimo sei mesi una volta aperto, questo perché oltre questa data non è garantito da eventuali intolleranze che potrebbero insorgere.

Per mascara, matite e tutto ciò che usiamo applicare sugli occhi consiglio di seguire scrupolosamente la data di scadenza, anche se capisco la difficoltà di ricordarsi esattamente quando si apre ogni confezione, che spesso si perde in mezzo agli altri articoli di makeup che ogni donna possiede. Oltre ad attenersi alla scadenza possiamo basarci sull’odore del prodotto, la consistenza e il buon senso. Una matita per gli occhi secca, dura, che non sfuma è sicuramente da buttare.

Per quello che riguarda il rossetto la date di scadenza di solito è 12 mesi, oltre una certa data, 24 mesi al max, gli oli, i grassi e le cere di cui è composto si deteriorano e causano problemi alla mucosa labiale. Se non ricordate quando avete aperto il rossetto per accertarvi che sia ancora utilizzabile il primo test è l’odore. Se ha ancora un buon odore e si stende bene potete usarlo, la perdita dell’odore è la prima avvisaglia che il rossetto è arrivato al capolinea.

Il correttore ha una durata di 6 mesi, se una volta applicato non riuscite a sfumarlo, non ha tenuta, ma soprattutto uno strano odore va sicuramente sostituito, stesso discorso per il fondotinta che ha una durata di 12 mesi circa,  ma annusatelo per essere sicure che sia ancora possibile utilizzarlo.”

 

More from Vanessa Caputo
Brazilian Bum Bum Cream: il prodotto cult per chi sogna un sedere alla brasiliana
Finalmente in Italia Brazilian Bum Bum Cream, la crema che spopola in...
Read More

Rispondi