Ole Henriksen: la mia recensione

 

Prezzi accessibili, packaging colorati, formule adatte a ogni tipo di pelle, piacevoli texture e profumazioni, Un mix vincente che rende un brand vincente ed uno dei miei preferiti per il rapporto qualità prezzo.

Tutto è nato dall’esigenza di trovare un trattamento in grado di risolvere l’acne cistica di cui Ole Henriksen soffriva da ragazzo, e che gli creava così tanto disagio da spingerlo ad iscriversi al Christine Shaw College of Beauty di Londra. In quel periodo durante un soggiorno in Indonesia scoprì il potere di alcuni ingredienti botanici del luogo, che lo aiutarono e risolvere i problemi di acne. Dopo la laurea Ole Henriksen lasciò la natia Danimarca per trasferirsi a Los Angeles dove aprì, nel 1975, una Spa a Beverly Hills, per la cura della pelle, che tutt’ora esiste ed é diventato un riferimento per le celebrities, da Lady Gaga a Madonna. Nel 1983 lancia la sua linea di skincare ed è un pioniere nell’utilizzare le proprietà della vitamina C nei prodotti per la pelle e da allora il brand ha conquistato il mondo.

Parliamo dei prodotti che ho provato

Strength Trainer Peptide Boost è Una crema idratante ed elasticizzante pensata per rafforzare la barriera cutanea e formulata con peptidi, ceramidi, aminoacidi, collagene e acido ialuronico. La texture è fondente, sembra quasi un burro, e si assorbe molto facilmente senza lasciare traccia, la profumazone è leggera e fruttata. I peptidi: aiutano a rafforzare e preparare la pelle. Vitamina E, vitamina B12 e niacinamide: regalano alla pelle un aspetto più sana. I ceramidi: aiutano a mantenere l’idratazione e a rafforzare la barriera idrica. Il collagene: aumenta l’elasticità della pelle e contribuisce all’idratazione e l’acido ialuronico: idrata istantaneamente e rimpolpa la pelle. Si può utilizzare da solo, o in caso di pelle secca e matura aggiungere da due a 3 gocce di

Hydrabarrier Nourishing Face Oil è un olio viso nutriente con peptidi, ceramidi e oli di bacche scandinave che aiutano a mantenere l’idratazione per tutto il giorno, migliorano la trama cutanea e fortificano la pelle. L’olio è non comedogeno e non ostruisce i pori. È concepito per tutti i tipi di pelle, anche quella grassa o la più sensibile.

Ho amato entrambi i prodotti e li consiglio per chi ha la pelle matura.

Sono una fan degli SPF con filtri minerali ed ho molto apprezzato Banana Bright Mineral Sunscreen SPF30 perché si assorbe facilmente senza lasciare aloni bianchi. La texture è leggera, molto piacevole. Contiene ossido di zinco, che forma una barriera fisica sulla pelle che riflette i raggi UVA e UVB. Vitamina C e niacinamide.

Non posso esprimermi al 100% su Banana Bright + Vitamin CC Stick un correttore in stick per gli occhi, che contiene due forme di vitamina C e pigmenti per neutralizzare le occhiaie, illuminare e idratare. Non ho le occhiaie per cui posso solo dire che ho notato l’effetto illuminante e che sul contorno occhi amo le texture ricche, e questa non lo è abbatsnza per me

Pout Preserve Lip Treatment è un trattamento per labbra con un profumo agrumato che crea dipendenza, e a base di peptidi e burro di kokum. Rimpolpa le labbra mentre e le idrata e si può usare anche sul contorno labbra.

Un brand, Ole Henriksen, che non delude mai e che consiglio caldamente di provare.


More from Vanessa Caputo
Youth Pearl Essence di Ioma Paris: cosa ne pensa Emanuela Semiani
Le lettrici di Beautyscenario.com hanno testato per tre settimane Youth Pearl Essence di Ioma...
Read More

Rispondi