RETINOLO O VITAMINA A: LE CARATTERISTICHE
Conosciuto anche come Retinolo, la vitamina A, è un super ingrediente antiage: riduce l’aspetto di linee sottili e rughe, migliora significativamente il tono della pelle irregolare, leviga e affina la superficie della pelle, riduce l’aspetto di macchie e inestetismi legati all’età, conferisce luminosità all’incarnato.
I RETINOIDI SONO ADATTI PER TUTTI I TIPI DI PELLE ?
Sulla pelle sensibile, può aumentare l’infiammazione causando eczema e rosacea, in questo caso si limita l’uso a una-due volte a settimana sovrapponendo la Vitamina A sulla crema idratante o mescolandola ad essa. Anche a chi ha la pelle molto secca o disidratata potrebbe incorrere in peggioramento delle condizioni.
QUANDO USARE IL RETINOLO
Il retinolo va usato nella routine serale. L’esposizione alla luce UV lo rende meno attivo e inoltre poiché é fotosensibilizzante è fondamentale utilizzare sempre una protezione solare ad ampio spettro al mattino. Il retinolo può provocare arrossamento, secchezza e persino desquamazione, tuttavia tutto ciò può essere facilmente evitato o minimizzato introducendo gradualmente l’ingrediente nella beauty routine. Limitare l’uso iniziale a una o due volte a settimana, aumentando gradualmente la frequenza. Per risultati ottimali, attendere almeno 30 minuti prima di applicare altri prodotti per la cura della pelle.
RETINOLO: MAI CON….
Gli acidi. Gli AHA e i BHA sono noti per ridurre l’azione dei retinoidi, inoltre la combo può causare irritazione. Vitamina C meglio usare i due prodotti in momenti diversi della giornata e mai in sequenza. Vitamina C di giorno e Vitamina A la sera.
QUANTO TEMPO OCCORRE PER VEDERE I RISULTATI
Ci vogliono dai tre ai sei mesi di uso regolare e costante per notare una riduzione delle linee sottili e delle macchie scure.
RETINOLO CHE PERCENTUALI USARE
Si inizia scegliendo percentuali attorno allo 0,1%- 0,3% fino poi ad arrivare all’1,5