La Vitamina C non aiuta solo a combattere il raffreddore, ma fa anche miracoli per la pelle, al pari di retinolo, ceramidi, resveratrolo ecc.
La Vitamina C previene e ripara i danni del sole
E’ un potente antiossidante. Gli antiossidanti lavorano per contrastare l’invecchiamento dei radicali liberi causato dall’esposizione solare e dagli inquinanti ambientali. Mentre i radicali liberi possono danneggiare il tessuto cutaneo sano, gli antiossidanti controbilanciano i loro effetti e aiutano ad arrestare l’assalto quotidiano. Quindi, come non dovreste rinunciare alla protezione solare quotidiana, pensate alla vitamina C come al suo “gregario”, in quanto aumenta l’efficacia delle creme solari. Non solo protegge ma ripara per questo il suo uso è particolarmente consigliato durante il giorno piuttosto che durante la notte.
La Vitamina C illumina e riduce le macchie dovute all’iperpigmentazione
Colorito spento, pelle opaca e irregolare e macchie scure sono causate dall’iper produzione di melanina (un pigmento prodotto da speciali cellule chiamate melanociti, che si trovano in profondità nella pelle). L’attività della melanina può essere aumentata a causa di fattori quali l’esposizione al sole e gli inquinanti (eccoli di nuovo), alcuni farmaci, la gravidanza, e l’infiammazione. Quindi la vitamina C rallenta la produzione di melanina e aiuta anche ad accelerare il turnover cellulare. Da cui le macchie opache e irregolari sono rese meno visibili nel tempo. Questo si traduce nel lungo termine in una carnagione luminosa e più uniforme.
La Vitamina C aiuta a ridurre la profondità delle rughe
E’ noto che il collagene responsabile di mantenere la pelle tonica e giovane si esaurisce con l’età, lo stress e l’esposizione ambientale. Questa vitamina stimola l’attività dei fibroblasti, che è cruciale nella produzione di collagene, aumenta l’elasticità e rallenta la formazione delle rughe
Aiuta a combattere l’infiammazione
Gli studi hanno dimostrato sotto forma di acido L-ascorbico può aiutare a prevenire i vasi sanguigni dilatati, riducendo l’infiammazione che causa la rosacea (arrossamento permanente e capillari rotti). Ha inoltre un effetto benefico anche nei pazienti con acne, contribuendo a prevenire nuove eruzioni e a ridurre le lesioni presenti.
È adatta a tutti i tipi di pelle (ed età)
Aiuta a regolare la pelle grassa e calma e lenisce la pelle sensibile. La vitamina C In breve, è un meraviglioso multi-tasker a cui nessun regime di cura della pelle dovrebbe rinunciare. La vitamina C però è pur sempre un acido e in quanto tale, in alcune persone, può provocare fenomeni di arrossamento e prurito.
Per ridurre al minimo il rischio di irritazione, è importante iniziare ad utilizzarla nella concentrazione più bassa che si può tollerare. Una volta che si è applicata viene immediatamente assorbita e rimane attiva nella pelle per circa 3 giorni.
Come deve essere conservato il cosmetico con vitamina C?
La Vitamina C tende ad ossidarsi se esposta all’aria e alla luce, ovvero diventa di colore giallo o arancione e perde la sua efficacia. L’acido L-ascorbico è il più potente, ma anche quello che destabilizza più facilmente. Scegliete quindi solo i cosmetici confezionati in packaging opachi, meglio se di vetro scuro, e/o con dispenser airless, da tenere riposti in un luogo fresco e buio. Luce solare, calore, aria, sono elementi che possono destabilizzare e rendere inefficace gli effetti ella vitamina
In che concentrazioni funziona meglio la Vitamina C?
Nei cosmetici la concentrazione considerata efficace va dal 5% al 20%. Il 20% è la concentrazione massima. Per notare i primi effetti sulla pelle sono necessarie almeno 12 settimane È importante però sapere che può essere efficace anche in concentrazioni più basse.
La Vitamina C può essere abbinata ad altre vitamine per massimizzare i benefici che porta alla pelle. Ad esempio, se si hanno rughe profonde e gravi problemi di invecchiamento, perfetta la combo siero di vitamina C al mattino, siero di vitamina A la notte. Se il vostro problema sono principalmente le macchie utilizzate il siero alla Vitamina C al mattino e La vitamina B (nota anche come Niacinamide) prima di andare a letto.