Abbronzatura: le Apps per proteggere la pelle

Foto: dailyburn.com

Ci segnalano quando é il momento di applicare il solare o se é necessario mettersi all’ombra. Le Apps, amiche della pelle, per chi cerca l’abbronzatura perfetta e priva di rischi. Da scaricare subito.

di Vanessa Caputo

Ogni anno in Italia si registrano 10.500 nuove diagnosi di melanoma, un tipo di tumore della pelle particolarmente aggressivo, il 20% dei casi è riscontrato in pazienti di età compresa tra 15 e 39 anni. Il fattore di rischio più grande come da anni ripetono i dermatologi di tutto il mondo é l’esposizione al sole selvaggia, senza protezione solare adeguata ma soprattutto quella nelle ore critiche, più pericolose per l’intensità dei raggi UV, fra le 12:00 e le 16:00. Al di fuori di quest’orario, in cui va evitato di esporsi al sole, é consigliato usare un fattore di protezione poiché l’eccessiva esposizione ai raggi UV può portare a cataratta, invecchiamento precoce della pelle, scottature e tumori della pelle, secondo studi della Skin Cancer Foundation se ci si é scottati più di 5 volte nel giro di dieci anni il rischio di melanoma raddoppia. Fortunatamente la tecnologia ci viene in aiuto con una serie di Apps che ci segnalano da quando é il momento di applicare il solare o di indossare il cappello, fino a a quando é necessario mettersi all’ombra. Niente più scuse quindi, neanche per i più pigri, e poiché, é un dato di fatto, che dal cellulare non ci separiamo mai, neanche mentre stiamo distesi a prendere il sole….

Salvati la Pelle

La prima app in Italiano che permette di conoscere l’intensità dei raggi del sole. Realizzata dalla Fondazione Melanoma rivela l’intensità dei raggi UV nel luogo esatto in cui si trova l’utente e fornisce informazioni sullo spessore dello strato di ozono e quanto tempo ci si può esporre alle radiazioni UV senza danni, non solo nel corso della giornata ma per sette giorni consecutivi. Consiglia anche quale tipo di protezione utilizzare: cappellino, occhiali, maglietta o crema solare. (Gratuita disponibile per IOS)

Ultraviolet ~ UV Index

Visualizza l’indice UV nella vostra zona utilizzando un ampio cerchio dai colori vivaci. I blu ei verdi danno il via libera per l’esposizione al sole, quando appare la gamma dei rossi e viola ci avverte che  l’indice é pericolosamente alto. L’app avvisa quando è il momento di indossare un cappello, applicare la protezione solare o evitare di andare al di fuori del tutto. (Gratuito, disponibile per iOS)

EPA’s SunWise UV Index

L’app progettata dalla US Environmental Protection Agency  fornisce le informazioni di indice UV basate sul luogo dove ci si trova. Molto semplice da usare grazie alla visualizzazione della previsione oraria con un codice colore che rende facile da individuare quando l’indice UV è più alto. (Gratuito, disponibile per iOS e Android)

TANtastic

Tantastic dà la previsione dell’indice UV di cinque giorni più le previsioni meteo, tra cui la temperatura, vento, umidità e possibilità di pioggia. Il il timer dell’app ricorda quando riapplicare la crema solare o quando é il momento di cercare ombra. (Gratuito, disponibile per iOS)

Wolfram Sun Exposure Reference App

questa applicazione é in grado di prevedere esattamente quanto tempo si può stare al sole prima che ci si inizi a scottare, in base al tipo di pelle, al fattore SPF che si sta usando e la previsione dell’andamento degli UV nel luogo dove soggiornate. Organizzare una gita in mare? L’app fornisce una previsione degli UV nei cinque giorni successivi, visualizzati su una mappa, per scoprire a quali ore ogni giorno si dovrebbe ridurre al minimo l’esposizione al sole. (0,99 dollari, disponibile per iOS).

 

Tags from the story
, , ,
More from Vanessa Caputo
Colluttorio: anche l’occhio vuole la sua parte
Il colluttorio rinfresca l’alito e protegge la salute dei nostri nostri denti....
Read More

Rispondi