Dal cibo adatto, a come pettinarli. Le regole per mantenere i capelli giovani il più a lungo…
di Ivana Aloe
Ricordate, il cuoio capelluto è un’estensione della vostra pelle e richiede lo stesso antiaging TLC che usi per il tuo volto. In caso contrario, i capelli diventano vulnerabili e iniziano a deteriorarsi. Decolorazioni, tinture, piastra, sole, lavaggi frequenti e prodotti sbagliati, danneggiano il fusto del capello facendolo apparire spento e privo di vita. Esistono in commercio validi prodotti per curare e rimpolpare i capelli ma si può anche procedere in modo naturale e poco aggressivo con impacchi d’olio o al miele o, ancora, ai semi i lino, con proprietà idratanti ed emollienti. Maschere rigeneranti al limone e al tuorlo d’uovo che hanno il sapore dei “rimedi della nonna”. Quando la struttura proteica della creatina viene modificata il capello perde la sua naturale lucentezza, diventa più fragile e visivamente assume un aspetto opaco, ma si possono adottare metodi ulteriori per permettere alla vostra capigliatura di riprendersi dolcemente durante i trattamenti di ricostituzione. Ecco alcuni semplici consigli per ridare nuova vita e ringiovanire le vostre chiome.
Atto di coraggio: un bel taglio.
Se i capelli sono sfibrati e hanno le doppie punte, la prima cosa che si può fare per rimetterli in sesto è spuntarli. Il taglio li farà apparire fin da subito più freschi e darà loro corpo. Tagliate fin dove avete il coraggio. I capelli tendono ad essere più danneggiati verso le punte, dal momento che è la parte della chioma che viene sottoposta più a lungo a calore, cloro, e altre fattori che li sfibrano.
Mai lavarsi i capelli troppo spesso.
I lavaggi frequenti non sono mai una soluzione per ottenere la bellezza dei vostri capelli. Lo shampoo, a causa dei solfati in esso contenuti, lava via anche gli oli naturali del capello disidratandolo. Ideale sarebbe lavarli due volte a settimana ricorrendo, se necessario, allo shampoo secco. Prendete la buona abitudine di usare prodotti naturali che essendo meno aggressivi non svuotano il capello.
Imparate a pettinare i capelli nel modo giusto.
Prendete la buona abitudine di utilizzare un pettine a denti larghi per districare i nodi e procedete dal basso verso l’alto. Cercate di avere pazienza e di non strapparli. Spazzolateli con metodo, ad esempio, dividendoli in ciocche in modo da pettinarli più facilmente e con dolcezza.
Non usare più il calore.
Preservate i capelli più che potete proteggendoli dal calore. Questo significa niente asciugacapelli, piastre o arricciacapelli. Se non se ne può proprio fare a meno esistono dei validissimi prodotti che creano un film protettivo sul capello facendogli tollerare meglio le alte temperature. Lasciate asciugare i capelli all’aria è un metodo più sicuro rispetto al phon.
Vietate le tinture aggressive sui capelli rovinati.
La decolorazione del capello, combinata con una tinta successiva è molto dannosa. Decolorare o tingere capelli sfibrati e rovinati potrebbe spezzarli e provocarne la caduta anche in ciocche consistenti. Meglio evitare di mettere in testa prodotti che alterano la naturale colorazione. Il capello è scioccato è ha bisogno di un po di tregua, quindi, state alla larga da prodotti che promettono miracoli.
Mangiare sano giova alla chioma.
Scegliere i cibi giusti è un valido aiuto se si vogliono mantenere i capelli sani per lungo tempo. Ricordate che frutta, verdure, e gli acidi grassi omega-3 come salmone, noci, avocado hanno proprietà prodigiose.