La quantità giusta da applicare, quando e come. Tutti ciò che c’é da sapere per quel che riguarda le creme solari e gli errori da non fare…
di Vanessa Caputo
Come ogni anno arriva il momento di acquistare le creme solari per i primi weekend al mare o le vacanze imminenti, come tutti ben sappiamo, grazie ad anni di campagne di sensibilizzazione, non bisogna esporsi al sole senza un’adeguata protezione solare così come é fortemente sconsigliato farlo nelle ore cruciali del giorno tra le 12 e le 16. I rischi sono molteplici e vanno dalla formazione di macchie cutanee e invecchiamento precoce, fino ad arrivare a problematiche più gravi, vedi aumento dei tumori cutanei. Oltre a scegliere il solare adatto per il proprio fototipo e seguire le regole di esposizione al sole cerchiamo di evitare dei classici errori che annullano i benefici delle creme solari.
1 Non applicare abbastanza crema solare
Inutile comprare la crema solare se non ne si applica una quantità sufficiente, poiché la sua azione è determinata rigorosamente da quanto prodotto viene applicato sulla pelle. La giusta quantità di crema solare da applicare é di 30 ml al giorno, pari a 6 cucchiai da tavola pieni, per ogni applicazione.
2 Lesinare sull’applicazione
Applicarlo una volta sola non è sufficiente. Il solare andrebbe applicato dopo ogni volta che ci si tuffa in accqua (la dicitura “resistente all’acqua” non è la stessa cosa “waterproof”), se si suda eccessivamente, o se se sono passate più di due ore da quando é stato applicato.
3 Non usare crema solare
Secondo recenti studi dell’American Academy of Dermatology tutte le persone (a prescindere dal colore della pelle) dovrebbero applicare un solare SPF 30 in qualsiasi parte del corpo esposta.
4 Non usare il solare in macchina
Anche se non siete all’aria aperta ricordate che le lastre di vetro permettono ai raggi di raggiungere la vostra pelle, quindi è ancora importante proteggersi. Se si passa molto tempo al volante meglio tenere tenere a portata di mano una crema SPF, i raggi UV penetrano il vetro e spesso interessano solo un lato del corpo, senza contare l’abbronzatura stile agricoltore concentrata solo da una parte..
5 Non usare la protezione solare sotto i vestiti
Se pensate di usare la classica t-shirt per proteggervi dal sole sappiate che una maglietta bianca ha solo un SPF 3 e il numero scende se si bagna. Non trascurate di mettere la protezione solare su ogni pollice del vostro corpo, anche se coperta da un capo d’abbigliamento, occhiale da sole o cappello.
6 Dimenticare alcune parti del corpo
Ricordate di applicare la crema solare su orecchie, palpebre, labbra, le punte dei piedi, dorso delle mani, nuca. Non dimenticate il cuoio capelluto, la zona più esposta della testa, e soggetta a tumori della pelle. Per facilitare l’applicazione su palpebre, orecchie e labbra, usate le formule in stick.