Hervé Gambs: alla scoperta dei più bei giardini del mondo

Architetto d’interni, flower designer e creatore della linea omonima di fragranze, Hervé Gambs ha selezionato per noi la sua top five dei giardini più belli del mondo, dove inebriare vista e olfatto….

Una laurea in architettura d’interni e design tessile e un percorso professionale fuori dagli schemi per Hervé Gambs. Inventore del flower design Hervé Gambs ha portato il mondo vegetale nell’arredamento, trasformando fiori, e non solo, in sofisticati pezzi di design, come la sedia completamente costruita con il grano, fino a rendere anche una semplice mela elemento d’arredo. Leggendarie anche le sue composizioni floreali, tanto che le più importanti maison di profumi se lo sono conteso come flower designer sui set di campagne pubblicitarie diventate iconiche.

Un rapporto viscerale con la natura e i suoi profumi quello di Hervé Gambs e l’intuizione geniale che lo porta, per primo, a trasformare in collezioni couture composizioni floreali in tessuto, sin dal lancio sul mercato richiestissime. La visione fuori dagli schemi ha trovato poi il suo completamento naturale nella creazione di una linea di fragranze, dapprima solo per la casa poi, dato che i suoi clienti le usavano per uso personale, anche una collezione di profumi per per la persona che porta il suo nome, distribuita in Italia da L’Olfattorio. Profumi sofisticati che rimandano alla storica tradizione francese dell’Haute Perfumery ma con un twist più contemporaneo, in virtù dell’esperienza maturata a contatto con l’universo olfattivo in tutte le sue sfaccettature. Per noi Monsieur Gambs ha selezionato cinque mete speciali, cinque giardini, che vale la pena visitare….

 

HEIAN-JINGU (Kyoto, Giappone): è un santuario shintoista situato nel nord-est di Kyoto. In primavera, la passeggiata durante la fioritura dei ciliegi è incredibile.

I GIARDINI DI L’ALHAMBRA (Granada, Spagna): in stile ispano-arabo, maestoso, sono un concentrato di piacere per i 5 sensi. Nel giardino regna un’atmosfera sensuale.

I GIARDINI DI CHATEAU DE CHENONCEAU (Francia): tipico “giardino alla francese” con un bel labirinto composto da 2.000 alberi di tasso, uno splendido giardino e grande collezione di alberi tra cui un magnifico leccio bicentenario.

LE JARDIN DES PLANTES & SES SERRES TROPICALES (Parigi) : un posto incredibile, dove le specie introdotte sono divisi in quattro mondi: flora tropicale, ambienti aridi, la flora della Nuova Caledonia, la storia delle piante.

Infine il MIO GIARDINO (nella valle della Loire)  4000m² di natura addomesticata, piante aromatiche, un frutteto e molti alberi che coltivo con passione.

More from Vanessa Caputo
Santo Incienso Sillage Sacré di The Different Company
Una fragranza mistica e misteriosa che ruota intorno alle note del Palo...
Read More

Rispondi