Nailsnaps: trasforma le vostre foto in nail stickers

App nata dalle menti di due giovani americane che ha rivoluzionato in poco tempo il mondo della nail art sostituendo una fotocamera a pennello e smalto, Nailsnaps promette di fare di ogni mano una divertente opera d’arte

di Chiara Patuelli

Quante volte vedendo delle nail art bellissime sulle unghie di un’amica abbiamo tentato di riprodurle sulle nostre con scarsi risultati? Eppure sembrava semplice replicare quell’immagine che la nostra vista e il nostro pensiero avevano catturato in un istante con tanta facilità. E’ a questa paradossale difficoltà che pensava anche Angel Anderson, una delle creatrici di Nailsnaps, quando nel marzo 2014 ha deciso di proporre insieme a Sarah Heering il progetto di una nuova app su Kickstarter, piattaforma online dove gli utenti possono investire del denaro entro un determinato lasso di tempo per vedere realizzata un’idea. La soglia che dovevano raggiungere queste due intraprendenti ragazze americane era di 47,000 dollari e in un mese ce l’hanno fatta.

E’ nata così Nailsnaps una app gratuita per iPhone che permette di scegliere un’immagine da cellulare, Instagram o Facebook e modificarla a piacimento per poi trasformarla in adesivi per le unghie da acquistare che verranno stampati in alta qualità e spediti in poco tempo al destinatario. Due gli aggettivi intorno ai quali ruota tutta la filosofia Nailsnaps: “fast” e “fun”. L’obbiettivo delle sue creatrici, infatti, è quello di dar vita ad un’esperienza divertente attraverso una app facile e veloce da usare che permette di creare un’intera storia in cinque dita. Tanti sticker personalizzati invece di uno smalto, evitando così il tempo di asciugatura o il tempo speso in un salone, sanciscono un nuovo modo di esprimersi.

Per creare gli adesivi basta una foto e scaricare l’app Nailsnaps gratuitamente tramite Apple Store. Scaricata e aperta l’app l’utente ha a disposizione, prima d’iniziare il lavoro di modifica, un personale live tutorial che spiega come ruotare, zoomare o ridimensionare la foto scelta. Può quindi sbizzarrirsi con tali effetti scegliendo poi se volere la stessa immagine su ogni unghia o un effetto panoramico. Apportate le modifiche l’utente può salvare il tutto in una gallery decidendo, infine, se condividere la propria creazione con gli amici o acquistare gli sticker online. A chi effettuerà l’acquisto arriverà a casa un pacchetto con gli adesivi sia di misura media che piccola per ogni dito (per adattarsi ad ogni tipo di unghia) e una limetta per eliminare le parti di sticker in eccesso.

Una volta applicati si potrà mettere un top coat per amplificare la brillantezza delle unghie. Il mondo “fast “e “fun” di Nailsnaps ha in poco tempo conquistato l’America e la mania trova sempre più consensi anche in Europa. Le creatrici, che dalla sua nascita hanno sempre cercato di apportare modifiche all’app migliorando la qualità delle immagini stampate, hanno annunciato che presto Nailsnaps, ora supportata solo da software IOS, sarà disponibile anche per Android. Un’evoluzione necessaria che permetterà a chiunque di fare di un istante catturato la propria personalissima nail art.

Written By
More from redazione
Acqua: rimanere idratati anche se si beve poco
Gli alimenti da consumare per assicurare una corretta idratazione alla pelle  in...
Read More

Rispondi