Rodiola: la pianta che combatte lo stress e non solo

Rafforza la memoria è immuno protettiva e anti-stress. Ma non solo. Le mille proprietà della rodiola, una pianta erbacea che negli Stati Uniti sta facendo furore…

Rhodiola rosea, o rodiola, segnatevi questo nome perché questa pianta erbacea dalle proprietà officinali, originaria delle zone fredde e montuose della Siberia e del Tibet e presente inoltre nelle zone rocciose del Nord Europa e sulle Alpi, è l’ultima mania nel mondo degli integratori alimentari negli Stati Uniti.

In Europa la rodiola era tradizionalmente impiegata nella medicina popolare siberiana per potenziare le difese immunitarie durante la stagione invernale, dato che la principale caratteristica della rodiola è la sua efficacia nel sostenere l’organismo nelle fasi di cambiamento, conferendogli forza e resistenza di fronte agli stimoli esterni.

Tra le proprietà provate in studi condotti nell’Europa dell’Est, e ai tempi dell’Unione Sovietica, si è scoperto che la rodiola svolge un’azione immunoprotettiva, adattogena, rafforza la memoria e l’apprendimento, attiva la performance fisica ed intellettuale. La rodiola inoltre ha proprietà modulanti l’umore: antidepressive ed anti-ansia. Aiuta a combattere l’amenorrea, è coadiuvante per il controllo del peso e cardioprotettiva.

La rodiola è stata attentamente analizzata dal Consiglio Botanico americano, che ha riscontrato eccellenti proprietà antistress e un aumento della capacità di apprendimento e memoria, rallentamento  dei  segni della stanchezza. Ed ecco che l’entusiasmo mostrato dagli specialisti del settore per questa piccola pianta si è tradotto in una serie di prodotti a base di Rodiola rosea che impazzano in tutti gli Stati Uniti, dalla costa est a ovest, complice anche il packaging accattivante.

I prodotti in voga negli USA al momento sono Body Dust di Moon Juice, miscela in povere diluibile di rodiola, eleuterococco e morinda, che riduce radicalmente i livelli di cortisolo – l’ormone legato allo stress, e il cult Hum Nutrition di Big Chill composto da rodiola, silice e magnesio, testato sui soldati americani e che è appena approdato, come prodotto del momento, nei negozi Sephora, ma al momento solo negli Stati Uniti.

E in Italia? Basta fare un giro in rete per imbattersi negli integratori a base di rodiola, anche se i produttori dovrebbero andare a lezione negli Stati Uniti e fare un restyling del packaging,  in un epoca dominata dall’immagine  curare solo il contenuto non paga, e promuovere le qualità anti-stress della rodiola più di quelle di coadiuvante nella perdita di peso, dato che lo stress ormai è il male del secolo….

More from Vanessa Caputo
Pelli mature & make-up: le dritte di un esperto
Abbiamo chiesto ad Amedeo Patrizi, Training and Promotion Manager Sisley le regole del...
Read More

Rispondi